Contrastare l’esclusione sociale nelle sue diverse forme, attraverso un innovativo progetto integrato di inclusione che prevede l’attivazione di progetti individualizzati rivolti ad utenti in condizioni di svantaggio e marginalità socio-lavorativa. E’ l’obiettivo del progetto “Abruzzo inclusivo”, finanziato dalla Regione Abruzzo con 30.000,00 , a valere sul Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Il progetto, che avrà durata di 4 mesi, si pone l’obiettivo specifico di prendere in carico 14 destinatari in collaborazione con l'Istituto "Alberghiero Di Poppa" di Teramo che mediante un progetto personalizzato saranno avviati a tirocini extracurriculari, tirocini inclusivi per cuochi e camerieri. In sintesi, l’intervento sarà articolato in 2 linee: prevede la presa in carico dei destinatari attraverso progetti personalizzati di inclusione sociale. Progetti che saranno, a loro volta, articolati in attività di bilancio di competenze, stesura del curriculum, counseling, promozione per potenziali tirocinanti e aziende, matching di domanda e offerta di lavoro ed accompagnamento e assistenza al lavoro, tutoraggio nella fase di inserimento. “L’inclusione sociale e lavorativa di tutti i cittadini deve essere una priorità di un paese civile – sottolinea l’Assessore al Sociale Quaresimale" – per questo abbiamo partecipato con convinzione con un progetto che prende in carico la persona nella sua complessità, attraverso un intervento multidisciplinare e grazie a un partneriato pubblico-privato mira a combattere, con azioni concrete, la povertà in tutte le sue forme così come a dare risposte alle fragilità sociali nel loro complesso”. “Come Amministrazione, fin dal nostro primo mandato, abbiamo scelto di portare avanti percorsi di promozione della coesione sociale e di costruzione della sicurezza sociale – dichiara il Sindaco Gianguido D’Alberto – nella piena consapevolezza del valore in senso universalistico dei servizi sociali, destinati ad accompagnare le varie fasi della vita dei cittadini, dando sostegno, risposte e servizi a molteplici esigenze. Questo progetto si inserisce proprio in questo percorso e siamo sicuri che otterremo risultati importanti”.
Eventi
PRENDE IL VIA "ABRUZZO INCLUSIVO" 2024 : LA STORICA RASSEGNA TRA INCONTRI E TIROCINI DI LAVORO