Grande successo e pubblico tutto in piedi al termine del concerto della famosa pianista Maria Gabriella Castiglione che è tornata a calcare il palco dell’Aurum di Pescara in occasione della giornata della memoria organizzata nell’ambito delle numerose iniziative presentate in Abruzzo dal “Premio Borsellino” La grande pianista pescarese davanti ad un pubblico che ha gremito la sala dell’Aurum ha presentato un repertorio con musiche di Chopin, ricordando il film "Il Pianista", e da "Schindler's list" con l'immancabile bambina con il cappottino rosso. Particolarmente toccanti le letture di importanti testi di Anna Frank, Primo Levi e Salvatore Quasimodo. Ma per la sua città che ama e da cui è amata la professoressa Castiglione ha omaggiato anche Sergej Rachmaninov in onore all'Armata rossa che ha spalancato i cancelli di Auschwitz nel 1945.
Sono stati tanti i simboli presenti nella serata, tra candele, pietre e numeri di serie come ha ben ricordato in apertura del concerto il presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, avvocato Tommaso Navarra che ha descritto con perfezione questo appuntamento molto profondo e denso di contenuti. Per non dimenticare. Ricordiamo che la grande pianista , che si autodefinisce indipendente perché fuori da tutte le convenzioni, premiata dalla Presidenza della a oggi ha all’attivo circa 900 concerti nazionali e internazionali tra cui, in prima mondiale, l’Opera “Sypario” diretta dal maestro Sylvano Bussotti, e tornerà a calcare i teatri abruzzesi per il Premio Borsellino in occasione delle date simbolo del 21 marzo in ricordo dei caduti uccisi dalle mafie e del 23 maggio in occasione delle manifestazioni in ricordo delle stragi di Capaci e via D’Amelio . “Esprimo un sincero plauso per l’iniziativa – ha dichiarato il Sindaco Carlo Masci – e un particolare ringraziamento alla pianista Maria Gabriella Castiglione, che conosco e apprezzo da sempre per questa serata ricca di emozioni