Una delegazione del Premio nazionale "Paolo Borsellino" sarà ricevuta domani, giovedi 19 ottobre alle ore 15,00 negli uffici della commissione bicamerale antimafia dalla Presidente on.le Chiara Colosimo.  L’incontro  concesso dalla Presidente ad alcuni "garanti" del Premio è l'occasione che gli organizzatori intendono utilizzare per invitare la Presidente della commissione bicamerale antimafia Chiara Colosimo alle cerimonia di consegna dei premi che si svolgerà a L'Aquila sabato 28 ottobre. La delegazione sarà guidata da don Maurizio Patriciello parroco di Caivano e dal generale dei carabinieri Angiolo Pellegrini braccio destro di Giovanni Falcone, che da anni sono garanti del Premio, e da una delegazione di 4 volontari del Premio.

Come noto il “Premio nazionale Paolo Borsellino” nasce il 3 dicembre 1992 dalla volontà del giudice “Antonino Caponnetto” che ne fu primo Presidente fino al 2002. con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie, promuovere la cultura della legalità e giustizia, del rispetto partendo dal basso, dalle piccole cose. Per questo svolge la sua attività “tutto l’anno” nelle scuole con più di 60 incontri (nel 2023) nelle quattro Province abruzzesi e in molte scuole italiane dal 27 gennaio al 23 maggio. La consegna del Premio nell’ultimo sabato di ottobre per testimoniare ammirazione, gratitudine ed affetto a tutte quelle personalità che si contraddistinguono per il loro impegno sociale e civile, nel campo della scuola, informazione, cultura e ed offrono un’azione significativa contro ogni forma di potere mafioso e contro ogni forma d’ingiustizia.

 

Eventi

Scrivi alla redazione

Per suggerimenti, segnalazioni, comunicazioni o semplicemente per un contatto, è possibile compilare il form per inviare una mail.