In occasione della giornata dedicata al ricordo di Falcone e Borsellino, in collaborazione con il Premio Borsellino, la pianista pescarese Maria Gabriella Castiglione terrà un concerto evento giovedi 23 maggio, con ingresso gratuito. Musiche di Chopin, ricordando il film "Il Pianista", e di Mozart per ricordare "Schindler's list" con l'immancabile bambina con il cappottino rosso. La Castiglione - figli a di poliziotto - omaggerà anche tutti gli uomini delle scorte con il suo programma di musica classica. Saranno tanti i simboli presenti nella serata, tra candele, pietre e numeri di serie. Hanno annunciato la loro presenza il presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, Tommaso Navarra, ed il responsabile del Premio Borsellino, Leo Nodari. Un appuntamento, dunque, da non perdere, molto profondo e denso di contenuti. Per non dimenticare. Dunque ancora una volta un recital di musica classica solo piano della famosa concertista pianista Maria Gabriella Castiglione, un percorso musicale intenso, suggestivo e singolare come lei sa fare da anni coinvolgendo spettatori di tutte le eta’, interpretando musiche di autori classici come Bach, Chopin, con una intensita’ che rapisce l’anima ed il cuore. Tecnicamente Maria Gabriella , dotata di poliedricita’ e forza, ma intimamente di rara commozione , quasi a voler conoscere ogni singolo spettatore, percorrendo , attraverso le note vibranti, il cuore di ognuno. Lei si autodefinisce “ARTISTA INDIPENDENTE” perché fuori da tutte le convenzioni , dalla politica, dai sistemi, ma guidata da uno spirito ribelle ma austero, severo ma anarchico, libera da tutto e tutti. La sua solitudine interiore l’ha sempre portata a crescere nello studio per cercare di evolversi lontana dalle mode di ogni genere, le sue “ contraddizioni” indicano lo spirito artistico che la contraddistingue da sempre, cavalcando centinaia di palchi da tantissimi anni. un concerto importante che suscita al pubblico di qualsiasi età un raro stato emotivo. La Castiglione vanta un curriculum di tutto rispetto: si è aggiudicata riconoscimenti anche da parte della Presidenza della Repubblica, ha in attivo più di 800 concerti, ha inciso svariati CD, fra cui Atmosphere 1 e 2, ed è direttrice artistica del Festival Musicarte nel Parco che si svolge, da ben 25 anni, a Pescara Aurum. Oltre che concertista e’ anche insegnante infallibile amata dai suoi allievi , ma durante i suoi recitals riesce a captare ogni momento in ogni nota, seppur di autori di epoche diverse, ma legati magistralmente da un filo sottile che , solo al termine del concerto lo spettatore sa cogliere , direi un pugno nello stomaco.

Eventi

Scrivi alla redazione

Per suggerimenti, segnalazioni, comunicazioni o semplicemente per un contatto, è possibile compilare il form per inviare una mail.