Sarà organizzato a Tortoreto (TE) nei giorno dal 24 al 28 aprile prossimo un bellissimo ricordo di Don Tonino Bello, Vescovo e profeta della pace con l'organizzazione di tante iniziative sui tempi della pace e solidarietà e un premio che sarà consegnato a 10 personaggi del mondo cattolico e dell'associazionismo che meglio di altri hanno segnato e percorso il sentiero tracciato da Don Tonino. L'iniziativa voluta fortemente dal Sindaco della cittadina della costa teramana Domenico Piccioni è organizzata dalla E.T.S "Società Civile " forte dei suoi 32 anni di storia, impegno e capacità che sono essenziali per trattare questi temi e tracciare il ricordo dell'uomo che scriveva "La bellezza di Dio e la bellezza dell’altro salveranno il mondo” il Vescovo con una vita dedicata al bene per il prossimo e alle cose belle , un uomo quanto mai attuale il cui profilo assume un significato ancor più particolare nei giorni in cui ricorre il 31esimo anniversario dalla sua morte. Il fatto che un uomo come Don Tonino venga ricordato in Abruzzo con una rassegna di 5 giorni di sensibilizzazione ed un premio a nomi così importanti del panorama culturale italiano testimonia se necessario che Don Tonino Bello resta una figura indimenticabile e di riferimento. Uomo buono, vicino ai cittadini, pastore delle genti, per tanti un porto sicuro, un faro, che ha portato il Vangelo nel mondo, molto spesso, probabilmente, in maniera cruda. Fu lui che nel lontano 1986 definì la politica “arte nobile e difficile” e descrisse i politici come “operatori di pace”, dove la pace è intesa come “cumulo di beni” da salvaguardare e da far fruire alla gente. E infatti l’invito che rivolgeva ai giovani era proprio quello, donarsi agli altri, anche attraverso la politica, per essere “operatori di pace”. Uomo impavido, a volte controverso proprio per le sue parole, per la sua avversione nei confronti delle guerre e dei conflitti, quelli che nascono anche nelle famiglie e nelle piccole comunità. Era solo, all’interno di una Chiesa che a tratti è sembrata distante dalle sue parole. La sua vita e i suoi insegnamenti restano scolpiti nel cuore di chi lo ha seguito con fede e devozione. La sua comunità, quella di Alessano, lo ha ricordato in maniera particolare con una cerimonia molto partecipata davanti alla sua tomba all’interno del cimitero, luogo per l’occasione addobbato con i colori della pace.
Eventi
Il ricordo di Don Tonino Bello è ancora vivo: 5 giorni di iniziative per la pace a Tortoreto